a cura di Paolo Bernardi
Il testo dello standard è redatto dalla Commissione Tecnica Nazionale Ondulati e Psittacidi della FOI
Scarica il documento completo
Standard a cura della CTN OP della FOI Scarica il documento completo |
|
A. taranta ANCESTRALEColore e disegno - punti 35 MASCHIO: Fronte rossa. Nuca, dorso, collo ed ali color verde erba brillante uniforme. Petto, ventre e fianchi verde chiaro. Remiganti primarie nere con leggero bordo verde al vessillo. Remiganti secondarie e copritrici primarie nere, spallina verde giallastro, sotto ala nero. Timoniere centrali ( n. 2 ) verdi con apice nero. Timoniere laterali ( n. 10 ) giallo verde con fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione verde. Becco: mandibola superiore rosso corallo, inferiore più chiara. Cera bianco rossastra. Occhio bruno scuro con pupilla nera contornato da sottile anello composto di piumette rosse. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie nere. FEMMINA: Fronte verde. Sotto ala verde. Occhio bruno con pupilla nera contornato da sottile anello composto di piumette verde giallastre. Tipo strutturale e portamento - punti 20 Taglia - punti 15 Piumaggio - punti 15 Zampe, dita ed unghie - punti 10 Condizioni generali - punti 5
|
Foto di Roberto Zuffoli |
A. taranta VERDE SCUROMASCHIO: Fronte rossa. Nuca, dorso, collo ed ali color verde scuro uniforme. Petto, ventre e fianchi verde. Remiganti primarie nere con leggero bordo verde al vessillo. Remiganti secondarie e copritrici primarie nere, spallina verde giallastro, sotto ala nero. Timoniere centrali ( n. 2 ) verde scuro con apice nero. Timoniere laterali ( n. 10 ) giallo verde con fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro. Becco: mandibola superiore rosso corallo, inferiore più chiara. Cera bianco rossastra. Occhio bruno scuro con pupilla nera contornato da sottile anello composto di piumette rosse. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie nere. FEMMINA: Fronte verde scuro. Sotto ala verde scuro. Occhio bruno con pupilla nera contornato da sottile anello composto di piumette verde giallastre.
|
Femmina - Foto di Roberto Zuffoli Maschio - Foto di Roberto Zuffoli |
A. taranta VERDE OLIVAMASCHIO: Fronte rossa. Nuca, dorso, collo ed ali color verde oliva brillante uniforme. Petto, ventre e fianchi verde oliva chiaro. Remiganti primarie nere con leggero bordo verde oliva al vessillo. Remiganti secondarie e copritrici primarie nere, spallina verde oliva giallastro, sottoala nero. Timoniere centrali ( n. 2 ) verde oliva con apice nero. Timoniere laterali ( n. 10 ) giallo verde oliva con fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione verde oliva. Becco: mandibola superiore rosso corallo, inferiore più chiara. Cera bianco rossastra. Occhio bruno scuro con pupilla nera contornato da sottile anello composto di piumette rosse. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie nere. FEMMINA: Fronte verde oliva. Sottoala verde oliva. Occhio bruno scuro con pupilla nera contornato da sottile anello composto di piumette verde giallastre.
|
Maschio - Foto di Roberto Zuffoli Femmina - Foto di Roberto Zuffoli |
A. taranta VERDE MISTY (doppio fattore)MASCHIO: Fronte rossa. Nuca, dorso, collo ed ali color grigioverde uniforme. Petto, ventre e fianchi grigioverde chiaro. Remiganti primarie nere con leggero bordo grigioverde al vessillo. Remiganti secondarie e copritrici primarie nere, spallina grigioverde giallastro, sotto ala nero. Timoniere centrali ( n. 2 ) grigioverdi con apice nero. Timoniere laterali ( n. 10 ) giallo verde con fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione grigioverde chiaro. Becco:mandibola superiore rosso corallo, inferiore più chiara. Cera bianco rossastra. Occhio bruno scuro con pupilla nera contornato da sottile anello composto di piumette rosse. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie nere. FEMMINA: Corpo grigioverde chiaro, ali grigioverdi. Occhio bruno con pupilla nera contornato da sottile anello composto di piumette grigioverdi giallastre.
|
Maschio - Foto di Marcello Fiorini Femmina - Foto di Marcello Fiorini |
A. taranta MISTY SINGOLO FATTORE
|
Coppia - Foto di Graziano Marcellini |
A. taranta BRONZE FALLOW
|
Maschio - Foto di Pierluigi Guglielminotti
|
A. taranta PALE FALLOW
|
Maschio - foto di Wilhelm Schoon Femmina - foto di Wilhelm Schoon |
A. taranta PARBLUE
Link:
|
Non disponibile |
A. taranta DILUITE
|
![]() Maschio - Foto di Ornitho-genetics |
a cura di Paolo Bernardi
Il testo dello standard è redatto dalla Commissione Tecnica Nazionale Ondulati e Psittacidi della FOI
Scarica il documento completo
Standard a cura della CTN OP della FOI Scarica il documento completo | |
A. nigrigenis verdeColore e disegno - punti 35 Taglia - punti 15 Piumaggio - punti 15 Zampe, dita ed unghie - punti 10 Condizioni generali - punti 5 Mutazioni: nessuna, tipo selvaggio |
Foto di Massimo Zelli |
A. nigrigenis verde scuroFronte color bruno rossastro cioccolato; guance mento e zone auricolari nere. Gola arancio. Nuca verde scuro con sfumature bronzee, dorso ed ali verde scuro carico e uniforme. Petto, ventre e fianchi verde scuro . Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde scuro. Timoniere centrali (n.2) verde scuro. Timoniere laterali (n.10) verde scuro con zona rossastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigie. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis olivaFronte color bruno rossastro cioccolato; guance mento e zone auricolari nere. Gola arancio. Nuca oliva con sfumature bronzee, dorso ed ali verde oliva scuro uniforme. Petto, ventre e fianchi verde oliva. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde oliva. Timoniere centrali (n.2) verde oliva. Timoniere laterali (n.10) verde oliva con zona rossastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione oliva. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigie. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: oliva |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis pastello verdeFronte color rosso bronzato; guance gola e zone auricolari bruno rossastro con schiarite nocciola verso il becco. Gola arancio. Nuca e posteriore del collo verde pastello con soffusioni oliva, dorso ed ali verde pastello uniforme. Petto, ventre e fianchi verde pastello chiaro. Remiganti nocciola chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (n.2) nocciola chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde chiaro con zona rossastra centrale e fascia nocciola chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde pastello. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla bruna. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti giallastre andranno penalizzate. Mutazioni: pastello |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis pastello verde scuroFronte color rosso bronzato; guance gola e zone auricolari bruno rossastro con schiarite nocciola verso il becco. Gola arancio. Nuca e posteriore del collo verde scuro pastello con soffusioni oliva, dorso ed ali verde scuro pastello uniforme. Petto, ventre e fianchi verde scuro pastello. Remiganti nocciola chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (n.2) nocciola chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde con zona rossastra centrale e fascia nocciola chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro pastello. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti giallastre andranno penalizzate. Mutazioni: pastello, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis pastello verde olivaFronte color rosso bronzato; guance gola e zone auricolari bruno rossastro con schiarite nocciola verso il becco. Gola arancio. Nuca e posteriore del collo verde oliva pastello, dorso ed ali verde oliva pastello uniforme. Petto, ventre e fianchi verde oliva pastello. Remiganti nocciola chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (n.2) nocciola chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde con zona rossastra centrale e fascia nocciola chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde oliva pastello. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti giallastre andranno penalizzate. Mutazioni: pastello, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis diluito verdeFronte color arancio chiaro; guance gola e zone auricolari arancio con soffusioni grigie verso il becco. Gola arancio. Nuca, dorso, ali, petto, ventre e fianchi verde chiaro soffuso di giallo. Remiganti grigio chiaro. Timoniere centrali (n.2) grigio chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde chiaro con zona rossastra centrale e fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde chiaro. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla bruna. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti gialle andranno penalizzate. Mutazioni: diluito |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis diluito verde scuroFronte color arancio chiaro; guance gola e zone auricolari arancio con soffusioni grigie verso il becco. Gola arancio. Nuca, dorso, ali, petto, ventre e fianchi verde pallido soffuso di giallo. Remiganti grigio chiaro. Timoniere centrali (n.2) grigio chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde chiaro con zona rossastra centrale e fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro slavato. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla bruna. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti gialle andranno penalizzate. Mutazioni: diluito, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis diluito verde olivaFronte color arancio chiaro; guance gola e zone auricolari arancio con soffusioni grigie verso il becco. Gola arancio. Nuca, dorso, ali, petto, ventre e fianchi verde oliva pallido soffuso di giallo. Remiganti grigio chiaro. Timoniere centrali (n.2) grigio chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde chiaro con zona rossastra centrale e fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro slavato. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla bruna. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti gialle andranno penalizzate. Mutazioni: diluito, doppo fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis pezzato verdeIl colore del corpo è uguale al verde ancestrale con pezzature di colore giallo carico. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: pezzato dominante, un fattore scurente |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis pezzato verde scuroIl colore del corpo è uguale al verde scuro con pezzature di colore giallo carico. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: pezzato dominante, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis pezzato verde olivaIl colore del corpo è uguale all’oliva con pezzature di colore giallo carico. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: pezzato dominante, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis misty (doppio fattore)Fronte color bruno rossastro cioccolato; guance mento e zone auricolari nere. Gola arancio. Nuca grigioverde con sfumature bronzee, dorso ed ali grigioverde brillante e uniforme. Petto, ventre e fianchi grigioverde. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di grigioverde. Timoniere centrali (n.2) verdi. Timoniere laterali (n.10) grigioverdi con zona rossastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione grigioverde. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigie. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: misty |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis lutinoFronte e parte alta del petto rossa, guance e gola rosso slavato quasi bianco ai lati del becco. Nuca, dorso ed ali giallo dorato uniforme. Gola arancio. Petto, ventre e fianchi giallo dorato. Remiganti bianche con vessillo esterno giallo. Timoniere centrali (n.2) gialle. Timoniere laterali (n.10) gialle con zona rosso centrale e fascia bianca a tre quarti della lunghezza. Codrione giallo dorato. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio rosso chiaro con pupilla rossa. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe, dita e unghie color carnicino chiaro. Mutazioni: lutino |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenisXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. Mutazioni: XXXXXXX |
Foto in arrivo |
Torna alla scheda del nigrigenis
a cura di Paolo Bernardi e con la collaborazione di Marco Vitali
Il testo dello standard è redatto dalla Commissione Tecnica Nazionale Ondulati e Psittacidi della FOI
Scarica il documento completo
Standard a cura della CTN OP della FOI Scarica il documento completo | |
A. R. AVORIO BLU Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro cielo brinato. Dorso, nuca e ali, blu soffuso di verde. Basso petto, ventre e fianchi blu chiaro velato di verde. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di blu. Timoniere centrali (2) blu soffuse di verde; timoniere laterali (10) blu soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice velato di blu. Codrione blu-cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie grigio scuro alla base che si schiariscono verso la punta.
|
Foto di Francesco Scaleggi |
A. R. AVORIO COBALTO Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro cielo brinato. Dorso, nuca e ali, cobalto soffuso di verde. Basso petto, ventre e fianchi cobalto chiaro velato di verde. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto. Timoniere centrali (2) cobalto soffuse di verde; timoniere laterali (10) cobalto soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice velato di blu. Codrione cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie grigio scuro alla base che si schiariscono verso la punta.
|
Foto di Marco Vitali |
A. R. AVORIO COBALTO-VIOLA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto chiaro brinato. Dorso, nuca e ali, viola petrolio con velatura verde carico. Basso petto, ventre e fianchi viola chiaro velato di verde carico. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto-viola. Timoniere centrali (2) cobalto-viola soffuse di verde; timoniere laterali (10) cobalto-viola soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice velato di viola. Codrione viola carico. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie grigio scuro alla base che si schiariscono verso la punta.
|
Foto di Loris Floria |
A. R. AVORIO MALVA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro cielo brinato. Dorso, nuca e ali, grigio scuro velato di verde. Basso petto, ventre e fianchi grigio velato di verde. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di grigio. Timoniere centrali (2) grigie soffuse di verde; timoniere laterali (10) grigio soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice velato di grigio. Codrione grigio scuro. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta.
|
Foto di Loris Floria Foto di Massimiliano Tecchi |
A. R. CANNELLA AVORIO BLU Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro chiaro brinato. Dorso, nuca e ali colore verde oliva chiaro velato di bruno. Basso petto, ventre e fianchi verde oliva chiaro velato di blu chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo verde pallido. Timoniere centrali (2) verdi oliva chiaro velate di bruno; timoniere laterali (10) verdi oliva chiaro velate di bruno con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione blu-cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune.
|
Foto di Vito Bellifemine Foto di Paolo "Edmundo" |
A. R. CANNELLA AVORIO COBALTO Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto brinato. Dorso, nuca e ali di colore verde oliva chiaro velato di bruno. Basso petto, ventre e fianchi verde oliva chiaro velato di cobalto chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno velato di verde. Timoniere centrali (2) verdi oliva chiaro velate di bruno; timoniere laterali (10) verdi oliva chiaro con zona centrale avorio pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune.
|
Foto in arrivo |
A. R. CANNELLA AVORIO COBALTO-VIOLA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto chiaro brinato. Dorso, nuca e ali di colore viola petrolio con velatura bruno chiaro. Basso petto, ventre e fianchi cobalto chiaro velato di viola chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno velato di cobalto chiaro Timoniere centrali (2) violacee chiare con velature brune; timoniere laterali (10) cobalto-viola chiaro con zona centrale avorio pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione cobalto-viola. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune.
|
Foto in arrivo |
A. R. CANNELLA AVORIO MALVA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio perla brinato. Dorso, nuca ed ali di colore grigio scuro con soffusione bruna. Basso petto, ventre e fianchi grigio con leggera sfumatura verde oliva. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo.Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di grigio chiaro. Timoniere centrali (2) brune; timoniere laterali (10) grigio bruno con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice bruno chiaro. Codrione grigio scuro. Becco corneo con punta scura.Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune.
|
Foto di Vito Bellifemine |
A. R. OPALINO AVORIO BLU Testa, petto e collo di color pesca chiaro degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una velatura grigia. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali, blu soffuso di verde con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione blu chiaro velato di verde. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di blu. Timoniere centrali (2) blu soffuse di verde con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) blu soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice velato di blu. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro alla base che si schiariscono verso la punta. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di grigio sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto di Loris Floria |
A. R. OPALINO AVORIO COBALTO Testa, petto e collo di color pesca chiaro degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una velatura grigia. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali, cobalto soffuso di verde con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione cobalto chiaro velato di verde. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto. Timoniere centrali (2) cobalto soffuse di verde con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) cobalto soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice velato di cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro alla base che si schiariscono verso la punta. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di grigio sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto di Elisa Salvietti |
A. R. OPALINO AVORIO COBALTO-VIOLA Testa, petto e collo di color pesca chiaro degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una velatura grigia. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali, viola petrolio soffuso di verde carico con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione viola chiaro velato di verde carico. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto-viola. Timoniere centrali (2) cobalto-viola soffuse di verde con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) cobalto-viola soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice velato di viola con schiarita. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro alla base che si schiariscono verso la punta. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di grigio sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO AVORIO MALVA Testa, petto e collo di color pesca chiaro degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una velatura grigia. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali, grigio scuro velato di verde con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione grigio velato di verde. Separazione netta tra il colore del cappuccio e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di grigio. Timoniere centrali (2) grigie soffuse di verde con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) grigio soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice velato di grigio con schiarita. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro alla base che si schiariscono verso la punta. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di grigio sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. CANNELLA AVORIO BLU Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro chiaro brinato. Dorso, nuca e ali colore verde oliva chiaro velato di bruno. Basso petto, ventre e fianchi verde oliva chiaro velato di blu chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo verde pallido. Timoniere centrali (2) verdi oliva chiaro velate di bruno; timoniere laterali (10) verdi oliva chiaro velate di bruno con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione blu-cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune.
|
Foto in arrivo |
A. R. CANNELLA AVORIO COBALTO Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto brinato. Dorso, nuca e ali di colore verde oliva chiaro velato di bruno. Basso petto, ventre e fianchi verde oliva chiaro velato di cobalto chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno velato di verde. Timoniere centrali (2) verdi oliva chiaro velate di bruno; timoniere laterali (10) verdi oliva chiaro con zona centrale avorio pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune.
|
Foto in arrivo |
A. R. CANNELLA AVORIO COBALTO-VIOLA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto chiaro brinato. Dorso, nuca e ali di colore viola petrolio con velatura bruno chiaro. Basso petto, ventre e fianchi cobalto chiaro velato di viola chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno velato di cobalto chiaro Timoniere centrali (2) violacee chiare con velature brune; timoniere laterali (10) cobalto-viola chiaro con zona centrale avorio pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione cobalto-viola. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune.
|
Foto in arrivo |
A. R. CANNELLA AVORIO MALVA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio perla brinato. Dorso, nuca ed ali di colore grigio scuro con soffusione bruna. Basso petto, ventre e fianchi grigio con leggera sfumatura verde oliva. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo.Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di grigio chiaro. Timoniere centrali (2) brune; timoniere laterali (10) grigio bruno con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice bruno chiaro. Codrione grigio scuro. Becco corneo con punta scura.Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO AVORIO BLU Testa, petto e collo di color pesca chiaro degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una velatura grigia. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali, blu soffuso di verde con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione blu chiaro velato di verde. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di blu. Timoniere centrali (2) blu soffuse di verde con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) blu soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice velato di blu. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro alla base che si schiariscono verso la punta. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di grigio sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO AVORIO COBALTO Testa, petto e collo di color pesca chiaro degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una velatura grigia. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali, cobalto soffuso di verde con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione cobalto chiaro velato di verde. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto. Timoniere centrali (2) cobalto soffuse di verde con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) cobalto soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice velato di cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro alla base che si schiariscono verso la punta. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di grigio sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO AVORIO COBALTO-VIOLA Testa, petto e collo di color pesca chiaro degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una velatura grigia. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali, viola petrolio soffuso di verde carico con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione viola chiaro velato di verde carico. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto-viola. Timoniere centrali (2) cobalto-viola soffuse di verde con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) cobalto-viola soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice velato di viola con schiarita. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro alla base che si schiariscono verso la punta. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di grigio sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO AVORIO MALVA Testa, petto e collo di color pesca chiaro degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una velatura grigia. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali, grigio scuro velato di verde con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione grigio velato di verde. Separazione netta tra il colore del cappuccio e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di grigio. Timoniere centrali (2) grigie soffuse di verde con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) grigio soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice velato di grigio con schiarita. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro alla base che si schiariscono verso la punta. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di grigio sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO-CANNELLA AVORIO BLU Testa, petto e collo di color pesca chiaro velato di bruno, degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una leggera velatura bruna. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali colore verde oliva chiaro velato di bruno con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione verde oliva chiaro velato di blu chiaro. Remiganti brune con vessillo verde pallido. Timoniere centrali (2) verdi oliva chiaro velate di bruno con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) verdi oliva chiaro velate di bruno con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall’esterno all’interno, apice azzurro chiaro con schiarita. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di bruno sul collo e cappuccio ben definito e uniforme ; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO-CANNELLA AVORIO COBALTO Testa, petto e collo di color pesca chiaro velato di bruno, degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una leggera velatura bruna. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali di colore verde oliva chiaro velato di bruno con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione verde oliva chiaro velato di cobalto chiaro. Remiganti brune con vessillo esterno velato di verde. Timoniere centrali (2) verdi oliva chiaro velate di bruno con zona superiore avorio- pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) verdi oliva chiaro con zona centrale avorio pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice blu con schiarita. chiaro. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di bruno sul collo e cappuccio ben definito e uniforme ; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO-CANNELLA AVORIO COBALTO-VIOLA Testa, petto e collo di color pesca chiaro velato di bruno, degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una leggera velatura bruna. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso e ali di colore viola petrolio velato di bruno chiaro con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione cobalto chiaro velato di viola chiaro. Remiganti brune con vessillo esterno velato di cobalto chiaro Timoniere centrali (2) violacee chiare con velature brune con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) cobaltoviola chiaro con zona centrale avorio pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice blu chiaro con schiarita. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di bruno sul collo e cappuccio ben definito e uniforme ; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO-CANNELLA AVORIO MALVA Testa, petto e collo di color pesca chiaro velato di bruno, degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una leggera velatura bruna. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Dorso ed ali di colore grigio scuro velato di bruno con effetto martellato. Basso petto, ventre, fianchi e codrione grigio con leggera sfumatura verde oliva. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di grigio chiaro. Timoniere centrali (2) brune con zona superiore avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) grigio bruno con zona centrale avoriopesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, apice bruno chiaro con schiarita. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie brune. Sono da valorizzare i soggetti con poca soffusione di bruno sul collo e cappuccio ben definito e uniforme; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. PALLIDO AVORIO BLU Fronte e sopracciglio color pesca chiaro chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro cielo pastello. Dorso e nuca blu chiaro pastello, ali di colore verde bluastro chiaro uniforme. Basso petto, ventre e fianchi blu chiaro velato di verde. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigie bordate di chiaro con vessillo esterno velato di verde-bluastro. Timoniere centrali (2) blu chiaro soffuse di verde; timoniere laterali (10) grigio con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione turchese chiaro. Becco corneo alla base che diventa giallastro con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride e pupilla bruno. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie cornee. Remiganti con tracce di bruno andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. PALLIDO AVORIO COBALTO Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro cielo pastello. Dorso, nuca e ali di colore verde bluastro chiaro uniforme. Basso petto, ventre e fianchi cobalto chiaro velato di verde. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigie bordate di chiaro con vessillo esterno velato di verde-bluastro. Timoniere centrali (2) cobalto chiaro soffuse di verde; timoniere laterali (10) cobalto chiaro soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione cobalto chiaro. Becco corneo alla base che diventa giallastro scuro verso l’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche-gialle, iride e pupilla brune. Zampe e dita chiare. Unghie cornee. Remiganti con riflessi di colore bruno andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. PALLIDO AVORIO COBALTO-VIOLA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto chiaro appastellato. Dorso, nuca e ali di colore viola pallido chiaro uniforme. Basso petto, ventre e fianchi cobalto-viola chiaro velato di verde. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigie bordate di chiaro con vessillo esterno velato di verde-bluastro. Timoniere centrali (2) cobalto-viola chiaro soffuse di verde; timoniere laterali (10) cobalto-viola chiaro soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice viola chiaro. Codrione cobalto-viola chiaro. Becco corneo alla base che diventa giallastro scuro verso l’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche-gialle, iride e pupilla brune. Zampe e dita chiare. Unghie cornee. Remiganti con riflessi di colore bruno andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. PALLIDO AVORIO MALVA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro cielo chiaro brinato. Dorso e nuca grigio, ali grigio uniforme. Basso petto, ventre e fianchi grigio. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigie bordate di chiaro. Timoniere centrali (2) grigio soffuse di verde; timoniere laterali (10) grigio soffuse di verde con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza. Apice grigio chiaro. Codrione grigio scuro. Becco corneo alla base che diventa giallastro scuro verso l’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche-gialle, iride e pupilla brune. Zampe e dita chiare. Unghie cornee. Remiganti con riflessi di colore bruno andranno penalizzate.
|
Foto in arrivo |
A. R. ISABELLA AVORIO BLU Fronte e sopracciglio color pesca chiaro chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro chiaro brinato. Dorso, nuca e ali color crema con riflessi azzurri. Basso petto, ventre e fianchi crema sporco velato di azzurro verdastro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti bruno chiaro con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere centrali (2) verdi oliva chiaro velate di bruno chiaro; timoniere laterali (10) verdi oliva chiaro velate di bruno chiaro con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruno chiaro a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione azzurro. Becco corneo con punta scura.Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruno prugna. Zampe e dita carnicine. Unghie cornee chiare.
|
Foto in arrivo |
A. R. ISABELLA AVORIO COBALTO Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro brinato. Dorso e nuca color grigio brinato, ali crema con riflessi cobalto. Basso petto, ventre e fianchi crema sporco velato di cobalto verdastro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti bruno chiaro con vessillo esterno soffuso di blu carico. Timoniere centrali (2) verdi oliva velate di bruno chiaro; timoniere laterali (10) verdi oliva velate di bruno con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruno chiaro a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione cobalto chiaro. Becco corneo con punta scura.Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruno prugna. Zampe e dita carnicine. Unghie cornee chiare.
|
Foto in arrivo |
A. R. ISABELLA AVORIO MALVA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio perla brinato. Dorso e nuca color grigio-bruno con sfumature bruno chiaro. Basso petto, ventre e fianchi grigio-bruno chiaro con soffusioni giallastre. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti bruno chiaro con vessillo esterno soffuso di grigio. Timoniere centrali (2) grigio-bruno scuro; timoniere laterali (10) grigio-bruno con zona centrale avoriopesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruno chiaro a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione grigio scuro malva. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruno prugna. Zampe e dita verdastre. Unghie grigio nere alla base che vanno schiarendosi verso la punta.
|
Foto in arrivo |
A. R. ALA GRIGIA AVORIO BLU Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona blu cielo pastello. Dorso, nuca ed ali di colore grigio pastello argentato. Basso petto, ventre e fianchi blu chiaro velato di verde. Le piume del dorso e le copritrici hanno l'apice grigio scuro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigio chiare con vessillo blu slavato. Timoniere centrali (2) grigio blu; timoniere laterali (10) grigio blu con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione blu-cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio bluastre. Unghie grigio scure alla base, più chiare verso la punta.
|
Foto in arrivo |
A. R. ALA GRIGIA AVORIO COBALTO Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona blu cielo appastellata. Dorso, nuca ed ali di colore grigio azzurro argentato. Basso petto, ventre e fianchi blu cobalto velato di verde. Le piume del dorso e le copritrici hanno l'apice grigio scuro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigio chiare con vessillo blu cobalto. Timoniere centrali (2) grigio cobalto; timoniere laterali (10) grigio cobalto con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione cobalto. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio bluastre. Unghie grigio scure alla base, più chiare verso la punta.
|
Foto in arrivo |
A. R. ALA GRIGIA AVORIO COBALTO-VIOLA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto chiaro appastellata. Dorso, nuca ed ali di colore grigio viola argentato. Basso petto, ventre e fianchi blu cobalto-viola velato di verde. Le piume del dorso e le copritrici hanno l'apice grigio scuro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigio chiare con vessillo cobalto-viola. Timoniere centrali (2) grigio viola; timoniere laterali (10) grigio viola con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione cobalto-viola. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio bluastre. Unghie grigio scure alla base, più chiare verso la punta.
|
Foto in arrivo |
A. R. ALA GRIGIA AVORIO MALVA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona blu cielo appastellata. Dorso e nuca color onice, ali colore grigio malva diluito velato di bruno. Basso petto, ventre e fianchi grigio con leggera sfumatura verdastra. Le piume del dorso e le copritrici hanno l'apice grigio scuro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigio scuro con vessillo grigio malva bordato di blu pastello. Timoniere centrali (2) grigio; timoniere laterali (10) grigio scure con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione grigio. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio scuro bluastre. Unghie grigio scure alla base, più chiare verso la punta.
|
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO AVORIO BLU Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra le guance e la nuca è presente una zona bianca violacea pastello. Dorso, nuca ed ali di colore grigio blu chiaro. Basso petto, ventre e fianchi blu chiaro velato di argento chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro con vessillo esterno velato di blu. Timoniere centrali (2) grigio chiaro; timoniere laterali (10) grigio chiaro con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione blu-cobalto pastello. Becco giallastro con punta verdastra. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie cornee alla base che si schiariscono verso la punta.
|
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO AVORIO COBALTO Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra le guance e la nuca è presente una zona bianca violacea pastello. Dorso, nuca ed ali di colore grigio cobalto argentato. Basso petto, ventre e fianchi cobalto chiaro velato di argento chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro con vessillo esterno velato di cobalto. Timoniere centrali (2) grigio-cobalto chiaro; timoniere laterali (10) grigio-cobalto chiaro con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice cobalto chiaro. Codrione cobalto pastello. Becco giallastro con punta verdastra. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie cornee alla base che si schiariscono verso la punta.
|
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO AVORIO MALVA Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra le guance e la nuca è presente una zona grigio violacea pastello. Dorso e nuca color onice chiaro, ali colore verde oliva diluito velato di bruno. Basso petto, ventre e fianchi grigio con sfumature verde oliva e velato di bruno. Separazione netta tra l'avorio rosa ed il grigio del basso petto. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti bruno scuro con vessillo grigio malva bordato di blu pastello. Timoniere centrali (2) grigio bruno scure; timoniere laterali (10) grigio chiaro con zona centrale avorio-pesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice grigio malva. Codrione grigio scuro pastello. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio scuro bluastre. Unghie cornee alla base che si schiariscono verso la punta.
|
Foto in arrivo |
A. R. PEZZATO AVORIO BLU Il colore del corpo è uguale all’avorio blu con pezzature di colore bianco soffuso di giallo pallido. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura.
|
Foto in arrivo |
A. R. PEZZATO AVORIO COBALTO Il colore del corpo è uguale all’avorio cobalto con pezzature di colore bianco soffuso di giallo pallido. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura.
|
Foto in arrivo |
A. R. PEZZATO AVORIO COBALTO-VIOLA Il colore del corpo è uguale all’avorio cobalto-viola con pezzature di colore bianco soffuso di giallo pallido. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura.
|
Foto in arrivo |
A. R. PEZZATO AVORIO MALVA Il colore del corpo è uguale all’avorio malva con pezzature di colore bianco soffuso di giallo pallido. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura.
|
Foto in arrivo |
A. R. AVORIO INO Fronte e sopracciglio color pesca chiaro, degradante in avorio-pesca soffuso sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona rosea pastello. Dorso, nuca e ali di colore bianco velato di giallo. Basso petto, ventre, fianchi, bianchi velati di giallo pallido. Remiganti bianche con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (2) giallo pallido; timoniere laterali (10) giallo pallido con leggera velatura avorio pesca con zona color avorio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno. Fascia bianca a tre quarti della lunghezza, apice bianco. Codrione bianco. Becco giallo avorio a punta leggermente più scura, mandibola inferiore giallastra. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride rosso e pupilla carminio. Zampe, dita e unghie carnicine.
|
Foto di Vito Bellafemine |
A. R. OPALINO-INO AVORIO Testa, petto e collo di color pesca chiaro velato di bianco, degradante in avorio-pesca soffuso verso la parte bassa del petto. Su guance nuca e posteriore del collo è presente una leggera velatura avorio. Separazione netta tra il colore del collo e del corpo. Ali, dorso, petto, ventre e fianchi e codrione color giallo tenue. Remiganti bianche con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (2) giallo pallido con zona superiore avoriopesca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno; timoniere laterali (10) giallo pallido con leggera velatura avorio pesca con zona centrale color avorio che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno. apice bianco. Becco giallo avorio a punta leggermente più scura, mandibola inferiore giallastra. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride rosso e pupilla carminio. Zampe, dita e unghie carnicine. Sono da valorizzare i soggetti con cappuccio ben definito e uniforme ; eventuali tracce di bianco sulle copritrici alari andranno penalizzate..
|
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO PALLIDO AVORIO
|
Foto di Stefano Meneghini |
Torna alla scheda del roseicollis
Serie verde a faccia rossa Serie verde a faccia arancio Vai alla serie avorio faccia bianca Serie blu**
a cura di Paolo Bernardi
Il testo dello standard è redatto dalla Commissione Tecnica Nazionale Ondulati e Psittacidi della FOI
Scarica il documento completo
Standard a cura della CTN OP della FOI Scarica il documento completo | |
A. nigrigenis bluFronte color grigio; guance, mento e zone auricolari nere. Gola bianca che sfuma nelle parti alte del petto. Nuca e posteriore del collo grigio, dorso ed ali blu carico uniforme. Gola bianca. Petto, ventre e fianchi blu. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di blu. Timoniere centrali (n.2) blu. Timoniere laterali (n.10) azzurre con zona biancastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione blu. Becco corneo. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: blu |
Foto di di Cristiano Disint |
A. nigrigenis cobaltoFronte color grigio; guance, mento e zone auricolari nere. Gola bianca che sfuma nelle parti alte del petto. Nuca e posteriore del collo grigio, dorso ed ali cobalto carico uniforme. Gola bianca. Petto, ventre e fianchi cobalto. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto. Timoniere centrali (n.2) cobalto. Timoniere laterali (n.10) cobalto con zona biancastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione cobalto. Becco corneo. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: blu, un fattore scurente |
Foto di di Cristiano Disint |
A. nigrigenis cobalto violaFronte color grigio; guance, mento e zone auricolari nere. Gola bianca che sfuma nelle parti alte del petto. Nuca e posteriore del collo grigio, dorso ed ali viola uniforme. Gola bianca. Petto, ventre e fianchi cobalto viola. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di viola. Timoniere centrali (n.2) viola. Timoniere laterali (n.10) viola con zona biancastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione cobalto viola. Becco corneo. Cera bianca. Occhio bruno con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio. Unghie color corneo, più scure verso l’apice. Mutazioni: blu, un fattore scurente, viola |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis malvaFronte color grigio; guance, mento e zone auricolari nere. Gola bianca che sfuma nelle parti alte del petto. Nuca e posteriore del collo grigio malva, dorso ed ali malva carico uniforme. Gola bianca. Petto, ventre e fianchi grigio malva. Remiganti nere. Timoniere centrali (n.2) grigie. Timoniere laterali (n.10) grigie con zona biancastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione grigio malva. Becco corneo. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: blu, doppio fattore scurente |
Foto di di Cristiano Disint |
A. nigrigenisMutazioni: xxxx Mutavi: xxxx
|
Foto di XXXXX |
Torna alla scheda del nigrigenis
a cura di Paolo Bernardi e con la collaborazione di Marco Vitali
Il testo dello standard è redatto dalla Commissione Tecnica Nazionale Ondulati e Psittacidi della FOI
Scarica il documento completo
Standard a cura della CTN OP della FOI Scarica il documento completo |
|
A. R. VERDE F.A.Fronte e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona blu pastello pallido. Dorso, nuca e ali color verde uniforme e brillante, basso petto, ventre e fianchi verde più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere centrali (2) verdi con apice chiaro; timoniere laterali (10) verdi con zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione blu-cobalto. Becco corneo alla base che diventa giallo verdastro con punta verde nera. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie grigio scuro alla base che si scuriscono verso la punta. Mutazioni: faccia arancio Mutavi: Orange face Green |
Foto di Maurizio Ghini |
|
Foto di Diego Checconi |
|
Foto di Diego Checconi |
A. R. CANNELLA VERDE F.A.Fronte e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio perla pastello. Dorso, nuca e ali color verde senape chiaro e uniforme, basso petto, ventre e fianchi, verde senape più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere centrali (2) verde senape molto chiaro con calamo bruno; timoniere laterali (10) verde senape molto chiaro con calamo bruno; zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione blu. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruna. Zampe, dita e unghie brune. Mutazioni: faccia arancio, cannella |
Foto di Paolo "Edmundo" |
|
Foto in arrivo |
|
Foto in arrivo |
|
Foto di Vito Bellifemine |
|
Foto di Diego Checconi |
|
Foto in arrivo |
|
Foto in arrivo |
|
Foto in arrivo |
|
Foto in arrivo |
|
|
|
Foto in arrivo |
A. R. ALA GRIGIA VERDE OLIVA F.A.Fronte e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio perla pastello. Le piume che compongono il piumaggio di dorso, nuca e ali sono di colore giallo dorato al centro e bordate di verde oliva; basso petto e ventre color verde oliva soffuso di giallo.Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro soffuso di giallo oliva e bordate di grigio scuro con calamo grigio. Timoniere centrali (2) verde oliva pallido soffuso di giallo con apice grigio chiaro; timoniere laterali (10) verde oliva pallido soffuso di giallo con zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione grigio. Becco corneo alla base che diventa giallo verdastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio scuro.
|
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO VERDE F.A.Fronte e sopracciglio colore arancio intenso degradante in arancio brinato sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona bianco argentata. Dorso, nuca e ali giallo dorato con una leggera rifrazione verde. Basso petto, ventre e fianchi giallo limone chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo dorato. Timoniere centrali (2) giallo dorato con rifrazione verdi; timoniere laterali (10) giallo dorato con rifrazione verde e zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione azzurro. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigie. Mutazioni: faccia arancio, diluito |
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO VERDE SCURO F.A.Fronte e sopracciglio colore arancio intenso degradante in arancio brinato sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona bianco argentata. Dorso, nuca e ali giallo dorato carico con una leggera rifrazione verde scuro. Basso petto, ventre e fianchi giallo limone. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro con vessillo esterno giallo dorato. Timoniere centrali (2) giallo dorato con rifrazione verdi; timoniere laterali (10) giallo dorato con rifrazione verde e zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione blu. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigie. Mutazioni: faccia arancio, diluito, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO VERDE OLIVA F.A.Fronte e sopracciglio colore arancio intenso degradante in arancio brinato sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio chiaro argentata. Dorso, nuca e ali giallo oliva dorato con una leggera rifrazione verde oliva. Basso petto, ventre e fianchi giallo oliva chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo oliva. Timoniere centrali (2) giallo oliva con rifrazione verdi; timoniere laterali (10) giallo oliva con rifrazione verde e zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione grigio diluito. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigie. Mutazioni: faccia arancio, diluito, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. PEZZATO. VERDE F.A.Il colore del corpo è uguale al verde ancestrale con pezzature di colore giallo oro brillante. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: faccia arancio, pezzato |
Foto di Diego Checconi |
A.R. PEZZATO VERDE SCURO F.A.Il colore del corpo è uguale al verde scuro con pezzature di colore giallo oro brillante. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: faccia arancio, pezzato, un fattore scurente |
Foto di Diego Checconi
|
A. R. PEZZATO VERDE OLIVA F.A.Il colore del corpo è uguale al verde oliva con pezzature di colore giallo oro brillante. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: faccia arancio, pezzato, doppio fattore scurente |
Foto di Diego Checconi |
A. R. OPALINO VERDE F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione blu pastello. Ali, petto, ventre e fianchi color verde con leggera opalescenza. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde con leggera opalescenza. Becco corneo. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie grigio chiaro. Mutazioni: faccia arancio, opalino |
Foto di Fabrizio Leoni |
A. R. OPALINO VERDE SCURO F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione blu pastello. Ali, petto, ventre e fianchi color verde scuro con leggera opalescenza. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde scuro con leggera opalescenza. Becco corneo. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie grigio chiaro. Mutazioni: faccia arancio, opalino, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO VERDE OLIVA F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione blu pastello. Ali, petto, ventre e fianchi color verde oliva con leggera opalescenza. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde oliva con leggera opalescenza. Becco corneo. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie grigio chiaro. Mutazioni: faccia arancio, opalino, doppio fattore scurente |
Foto di Stefano Meneghini Foto di Niccolò Binazzi |
A. R. OPALINO-CANNELLA VERDE F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione grigio perla pastello. Dorso e ali color verde senape chiaro con un leggero effetto “martellato”, basso petto, ventre e fianchi, verde senape più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde senape con leggera opalescenza. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruna. Zampe, dita e unghie brune. Mutazioni: faccia arancio, opalino-cannella |
Foto di Francesco Fanciulli
|
A. R. OPALINO-CANNELLA VERDE SCURO F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione grigio perla pastello. Dorso e ali color verde senape scuro con un leggero effetto “martellato”, basso petto, ventre e fianchi, verde senape più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde senape con leggera opalescenza. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruna. Zampe, dita e unghie brune. Mutazioni: faccia arancio, opalino-cannella, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO-CANNELLA VERDE OLIVA F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione grigio pastello. Dorso e ali color verde senape oliva con un leggero effetto “martellato”, basso petto, ventre e fianchi, verde senape oliva più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde senape con leggera opalescenza. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruna. Zampe, dita e unghie brune. Mutazioni: faccia arancio, opalino-cannella, doppio fattore scurente |
Foto di Francesco Fanciulli
Foto di Francesco Fanciulli |
A. R. LUTINO F.A.Fronte e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona bianco brinata. Dorso, nuca e ali color giallo oro brillante. Basso petto, ventre e fianchi giallo dorato. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti bianche con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (2) giallo dorate; timoniere laterali (10) giallo dorate con zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno. Fascia bianca a tre quarti della lunghezza, apice bianco. Codrione bianco. Becco corneo alla base che diventa giallo all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride rosso e pupilla carminio. Zampe, dita e unghie carnicine. Mutazioni: faccia arancio, ino |
|
A. R. LUTINO OPALINO F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona bianco brinata. Ali, dorso, petto, ventre e fianchi color giallo brillante. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti bianche con vessillo esterno giallo. Timoniere arancio che diventano all’apice, giallastre, fascia bianca a tre quarti della lunghezza. Codrione giallo. Becco corneo alla base che diventa giallo all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride rosso e pupilla carminio. Zampe, dita e unghie carnicine. Mutazioni: faccia arancio, opalino-ino |
Foto di Paolo "Edmundo" |
A. R. PALLIDO OPALINO OLIVA F.A.Mutazioni: Pallido, opalino, faccia arancio, un fattore scurente Mutavi: Pallid opaline orange face DD Green
|
Foto di Fabrizio Leoni |
Torna alla scheda del roseicollis
Vai alla serie verde a faccia rossa Vai alla serie verde a faccia arancio Vai alla serie avorio Vai alla serie avorio faccia bianca Vai alla serie blu**
© 2021 Paolo Bernardi