Agapornis roseicollis - Serie Blu**
a cura di Paolo Bernardi e con la collaborazione di Marco Vitali
Il testo dello standard è redatto dalla Commissione Tecnica Nazionale Ondulati e Psittacidi della FOI
Scarica il documento completo
SERIE BLU** - FENOTIPI RICONOSCIUTI
Le denominazioni: “blu**, cobalto**, cobalto-viola**, malva**, albino**” si riferiscono ad una riduzione di psittacofulvine pari al 100%. Allo stato attuale non esiste una “mutazione blu” che riduca completamente le psittacofulvine, ma esiste un colore del tutto simile al blu che è frutto di un lavoro di selezione fatto partendo dalla mutazione Avorio a faccia bianca
Standard a cura della CTN OP della FOI Scarica il documento completo | |
A. R. BLU**Fronte, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro cielo brinato. Dorso, nuca, petto, ventre e fianchi blu, ali di colore blu carico. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di blu. Timoniere centrali (2) e laterali (10) blu, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione blu-cobalto. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigie. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca |
Foto di Marco Vitali |
A. R. COBALTO**Fronte, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto chiaro brinato. Dorso, nuca, petto, ventre e fianchi cobalto, ali di colore cobalto carico. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto. Timoniere centrali (2) e laterali (10) cobalto, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice cobalto chiaro. Codrione cobalto carico. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigie. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, un fattore scurente |
Foto di Carla Iacomelli |
A. R. COBALTO-VIOLA**Fronte, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto-viola chiaro brinato. Dorso, nuca, petto, ventre e fianchi viola, ali di colore viola carico. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di viola. Timoniere centrali (2) e laterali (10) cobalto-viola, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice viola chiaro. Codrione viola carico. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigie. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, un fattore scurente, viola |
Foto di Marco Vitali Foto di Carla Iacomelli |
A. R. MALVA**Fronte, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona grigio chiaro brinato. Dorso, nuca, petto, ventre e fianchi grigio-malva, ali di colore grigio-malva carico. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere. Timoniere centrali (2) e laterali (10) grigio-malva, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione grigio carico. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigie. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, doppio fattore scurente |
Foto di Marco Vitali |
A. R. CANNELLA BLU**Fronte, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro chiaro brinato. Dorso, nuca, petto, ventre e fianchi blu chiaro, ali di colore blu. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di blu chiaro. Timoniere centrali (2) e laterali (10) blu chiaro, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Codrione blu-cobalto chiaro. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe, dita e unghie bruno chiaro. Mutazioni: avorio faccia bianca, cannella |
Foto di Marco Vitali |
A. R. CANNELLA COBALTO**Fronte, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro chiaro brinato. Dorso, nuca, petto, ventre e fianchi cobalto chiaro, ali di colore cobalto. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di cobalto chiaro. Timoniere centrali (2) e laterali (10) cobalto chiaro, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice cobalto chiaro. Codrione cobalto chiaro. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe, dita e unghie bruno chiaro. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, cannella, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. CANNELLA COBALTO-VIOLA**Fronte, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro chiaro brinato. Dorso, nuca, petto, ventre e fianchi cobalto-viola chiaro, ali di colore cobalto-viola. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di cobalto-viola chiaro. Timoniere centrali (2) e laterali (10) cobalto-viola chiaro, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice cobalto-viola chiaro. Codrione cobalto-viola chiaro. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe, dita e unghie bruno chiaro. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, cannella, un fattore scurente, viola |
Foto di Rita Anselmi |
A. R. CANNELLA MALVA**Fronte, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro chiaro brinato. Dorso, nuca, petto, ventre e fianchi malva chiaro, ali di colore malva. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune. Timoniere centrali (2) e laterali (10) malva chiaro, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice malva chiaro. Codrione malva chiaro. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe, dita e unghie bruno chiaro. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, cannella, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. ALA GRIGIA BLU**Fronte, sopracciglio, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona azzurro cielo brinato. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Dorso, nuca ed ali di colore blu chiaro; le copritrici hanno il centro della penna grigio. Basso petto, ventre e fianchi, blu chiaro uniforme. Remiganti grigio chiaro con vessillo blu slavato. Timoniere centrali (2) grigio blu; timoniere laterali (10) grigio blu con zona centrale bianca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione blu-cobalto diluito. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio bluastre. Unghie grigio scure alla base, più chiare verso la punta. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, ala grigia |
Foto di Carla Iacomelli |
A. R. ALA GRIGIA COBALTO**Fronte, sopracciglio, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona cobalto brinato. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Dorso, nuca ed ali di colore cobalto chiaro; le copritrici hanno il centro della penna grigio. Basso petto, ventre e fianchi, cobalto chiaro uniforme. Remiganti grigio chiaro con vessillo cobalto slavato. Timoniere centrali (2) grigio cobalto; timoniere laterali (10) grigio cobalto con zona centrale bianca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione blu-cobalto diluito. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio bluastre. Unghie grigio scure alla base, più chiare verso la punta. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, alagrigia, un fattore scurente |
Foto di Maurizio Mastropietro Foto di Fabrizio Leoni |
A. R. ALA GRIGIA COBALTO-VIOLA**Fronte, sopracciglio, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona cobaltoviola brinato. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Dorso, nuca ed ali di colore cobalto-viola chiaro; le copritrici hanno il centro della penna grigio. Basso petto, ventre e fianchi, cobalto-viola chiaro uniforme. Remiganti grigio chiaro con vessillo cobalto-viola slavato. Timoniere centrali (2) grigio cobalto-viola; timoniere laterali (10) grigio cobalto-viola con zona centrale bianca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione viola diluito. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio bluastre. Unghie grigio scure alla base, più chiare verso la punta. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio blu faccia bianca, alagrigia, un fattore scurente, viola |
Foto di Marco Vitali |
A. R. ALA GRIGIA MALVA**Fronte, sopracciglio, gola, guance e parte alta del petto, bianco. Tra guance e nuca è presente una zona grigio chiaro brinato. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Dorso, nuca ed ali di colore malva chiaro; le copritrici hanno il centro della penna grigio chiaro. Basso petto, ventre e fianchi, malva chiaro uniforme. Remiganti grigio chiaro con vessillo malva slavato. Timoniere centrali (2) grigio malva; timoniere laterali (10) grigio malva con zona centrale bianca che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigia a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione grigio diluito. Becco corneo con punta scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio bluastre. Unghie grigio scure alla base, più chiare verso la punta. Eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio blu faccia bianca, alagrigia, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO BLU**Testa, collo e petto di colore bianco degradante in grigio chiaro verso il colore blu del corpo. Tra guance e nuca è presente una zona grigio chiaro brinato. Copritrici alari blu con effetto martellato; basso petto, ventre, fianchi e codrione blu chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di blu. Timoniere centrali (2) e laterali (10) blu, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigie. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta. Andranno valorizzati i soggetti con testa e collo di colore bianco candido; eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, opalino |
Foto di Francesco "Aliblu" |
A. R. OPALINO COBALTO**Testa, collo e petto di colore bianco degradante in grigio chiaro verso il colore cobalto del corpo. Tra guance e nuca è presente una zona grigio chiaro brinato. Copritrici alari cobalto con effetto martellato; basso petto, ventre, fianchi e codrione cobalto chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto. Timoniere centrali (2) e laterali (10) cobalto, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice cobalto chiaro. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigie. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta. Andranno valorizzati i soggetti con testa e collo di colore bianco candido; eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, opalino, un fattore scurente |
Foto di Fabio Baesi |
A. R. OPALINO COBALTO-VIOLA**Testa, collo e petto di colore bianco degradante in grigio chiaro verso il colore cobalto-viola del corpo. Tra guance e nuca è presente una zona grigio chiaro brinato. Copritrici alari cobalto-viola con effetto martellato; basso petto, ventre, fianchi e codrione cobalto-viola chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di cobalto-viola. Timoniere centrali (2) e laterali (10) cobalto-viola, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice cobalto-viola chiaro. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigie. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta. Andranno valorizzati i soggetti con testa e collo di colore bianco candido; eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, opalino, un fattore scurente, viola |
Foto di Carla Iacomelli |
A. R. OPALINO MALVA**Testa, collo e petto di colore bianco degradante in grigio chiaro verso il colore malva del corpo. Tra guance e nuca è presente una zona grigio chiaro brinato. Copritrici alari malva con effetto martellato; basso petto, ventre, fianchi e codrione malva chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di malva. Timoniere centrali (2) e laterali (10) malva, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice malva chiaro. Becco corneo alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigie. Unghie grigio scure alla base che si schiariscono verso la punta. Andranno valorizzati i soggetti con testa e collo di colore bianco candido; eventuali soffusioni verdi andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, opalino, doppio fattore scurente
|
Foto di Fabio Baesi |
A. R. OPALINO-CANNELLA BLU**Testa, collo e petto di colore bianco degradante in bianco panna verso il colore blu chiaro del corpo. Tra guance e nuca è presente una zona bianco panna brinato. Copritrici alari blu chiaro con effetto martellato; basso petto, ventre, fianchi e codrione blu chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di blu chiaro. Timoniere centrali (2) e laterali (10) blu chiaro, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna tre quarti della lunghezza, apice blu chiaro. Becco corneo chiaro alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe, dita e unghie bruno chiaro. Tracce di bruno nel cappuccio andranno penalizzate, come anche le eventuali soffusioni verdi su corpo ed ali. Mutazioni: avorio faccia bianca, opalino-cannella |
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO-CANNELLA COBALTO**Testa, collo e petto di colore bianco degradante in bianco panna verso il colore cobalto chiaro del corpo. Tra guance e nuca è presente una zona bianco panna brinato. Copritrici alari cobalto chiaro con effetto martellato; basso petto, ventre, fianchi e codrione cobalto più chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di cobalto chiaro. Timoniere centrali (2) e laterali (10) cobalto chiaro, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice cobalto chiaro. Becco corneo chiaro alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe, dita e unghie bruno chiaro. Tracce di bruno nel cappuccio andranno penalizzate, come anche le eventuali soffusioni verdi su corpo ed ali. Mutazioni: avorio faccia bianca, opalino-cannella, un fattore scurente |
Foto di Elisa Salvietti |
A. R. OPALINO-CANNELLA COBALTO-VIOLA**Testa, collo e petto di colore bianco degradante in bianco panna verso il colore cobalto-viola del corpo. Tra guance e nuca è presente una zona bianco panna brinato. Copritrici alari cobalto-viola chiaro con effetto martellato; basso petto, ventre, fianchi e codrione cobalto-viola più chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di cobalto-viola chiaro. Timoniere centrali (2) e laterali (10) cobalto-viola chiaro, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice cobalto-viola chiaro. Becco corneo chiaro alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe, dita e unghie bruno chiaro. Tracce di bruno nel cappuccio andranno penalizzate, come anche le eventuali soffusioni verdi su corpo ed ali. Mutazioni: avorio faccia bianca, opalino-cannella, un fattore scurente, viola |
Foto di Rita Anselmi |
A. R. OPALINO-CANNELLA MALVA**Testa, collo e petto di colore bianco degradante in bianco panna verso il colore malva del corpo. Tra guance e nuca è presente una zona bianco panna brinato. Copritrici alari malva chiaro con effetto martellato; basso petto, ventre, fianchi e codrione malva più chiaro. Separazione netta tra il colore della maschera e il colore del corpo. Remiganti brune. Timoniere centrali (2) e laterali (10) malva chiaro, con zona centrale più chiara che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice malva chiaro. Becco corneo chiaro alla base con punta più scura. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe, dita e unghie bruno chiaro. Tracce di bruno nel cappuccio andranno penalizzate, come anche le eventuali soffusioni verdi su corpo ed ali. Mutazioni: avorio faccia bianca, opalino-cannella, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. PEZZATO BLU**Il colore del corpo è uguale al blu** con pezzature di colore bianco. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Eventuali soffusioni verdi e/o gialle andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, pezzato dominante |
Foto di Marco Vitali |
A. R. PEZZATO COBALTO**Il colore del corpo è uguale al cobalto** con pezzature di colore bianco. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Eventuali soffusioni verdi e/o gialle andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, pezzato dominante, un fattore scurente |
Foto di Carla Iacomelli |
A. R. PEZZATO COBALTO-VIOLA**Il colore del corpo è uguale al cobalto-viola** con pezzature di colore bianco. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Eventuali soffusioni verdi e/o gialle andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, pezzato dominante, un fattore scurente, viola |
Foto di Carla Iacomelli |
A. R. PEZZATO MALVA**Il colore del corpo è uguale al malva** con pezzature di colore bianco. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Eventuali soffusioni verdi e/o gialle andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, pezzato dominante, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. ALBINO**Colore del corpo bianco immacolato senza soffusioni gialle. Becco avorio rosato con punta leggermente più carica, mandibola inferiore giallastra. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride rosso e pupilla carminio. Zampe, dita e unghie carnicine. Eventuali soffusioni giallastre andranno penalizzate. Mutazioni: avorio faccia bianca, ino |
Foto di Marco Vitali |
SERIE BLU** - FENOTIPI NON RICONOSCIUTI
A. R. OPALINO DILUITO**
Mutazioni: avorio faccia bianca, diluito Mutavi: diluite,*blue*
|
Foto di Carla Iacomelli Foto di Carla Iacomelli |
A. R. PALLIDO COBALTO**
Mutazioni: avorio faccia bianca, pallido, cobalto Mutavi: pallid, *blue* D
|
Foto di Miriam Bisiacchi |
A. R. PALLIDO COBALTO-VIOLA**
Mutazioni: avorio faccia bianca, pallido, doppio fattore scurente, viola Mutavi: pallid, *blue* D, violet
|
Foto di Fabio Baesi |
Torna alla scheda del roseicollis
Vai alla serie verde a faccia rossa Vai alla serie verde a faccia arancio Vai alla serie avorio Vai alla serie avorio faccia bianca Vai alla serie blu**