Agapornis nigrigenis - Serie Verde
a cura di Paolo Bernardi
Il testo dello standard è redatto dalla Commissione Tecnica Nazionale Ondulati e Psittacidi della FOI
Scarica il documento completo
SERIE VERDE - FENOTIPI RICONOSCIUTI
Standard a cura della CTN OP della FOI Scarica il documento completo | |
A. nigrigenis verdeColore e disegno - punti 35 Taglia - punti 15 Piumaggio - punti 15 Zampe, dita ed unghie - punti 10 Condizioni generali - punti 5 Mutazioni: nessuna, tipo selvaggio |
Foto di Massimo Zelli |
A. nigrigenis verde scuroFronte color bruno rossastro cioccolato; guance mento e zone auricolari nere. Gola arancio. Nuca verde scuro con sfumature bronzee, dorso ed ali verde scuro carico e uniforme. Petto, ventre e fianchi verde scuro . Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde scuro. Timoniere centrali (n.2) verde scuro. Timoniere laterali (n.10) verde scuro con zona rossastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigie. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis olivaFronte color bruno rossastro cioccolato; guance mento e zone auricolari nere. Gola arancio. Nuca oliva con sfumature bronzee, dorso ed ali verde oliva scuro uniforme. Petto, ventre e fianchi verde oliva. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde oliva. Timoniere centrali (n.2) verde oliva. Timoniere laterali (n.10) verde oliva con zona rossastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione oliva. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigie. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: oliva |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis pastello verdeFronte color rosso bronzato; guance gola e zone auricolari bruno rossastro con schiarite nocciola verso il becco. Gola arancio. Nuca e posteriore del collo verde pastello con soffusioni oliva, dorso ed ali verde pastello uniforme. Petto, ventre e fianchi verde pastello chiaro. Remiganti nocciola chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (n.2) nocciola chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde chiaro con zona rossastra centrale e fascia nocciola chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde pastello. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla bruna. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti giallastre andranno penalizzate. Mutazioni: pastello |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis pastello verde scuroFronte color rosso bronzato; guance gola e zone auricolari bruno rossastro con schiarite nocciola verso il becco. Gola arancio. Nuca e posteriore del collo verde scuro pastello con soffusioni oliva, dorso ed ali verde scuro pastello uniforme. Petto, ventre e fianchi verde scuro pastello. Remiganti nocciola chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (n.2) nocciola chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde con zona rossastra centrale e fascia nocciola chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro pastello. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti giallastre andranno penalizzate. Mutazioni: pastello, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis pastello verde olivaFronte color rosso bronzato; guance gola e zone auricolari bruno rossastro con schiarite nocciola verso il becco. Gola arancio. Nuca e posteriore del collo verde oliva pastello, dorso ed ali verde oliva pastello uniforme. Petto, ventre e fianchi verde oliva pastello. Remiganti nocciola chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (n.2) nocciola chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde con zona rossastra centrale e fascia nocciola chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde oliva pastello. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti giallastre andranno penalizzate. Mutazioni: pastello, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis diluito verdeFronte color arancio chiaro; guance gola e zone auricolari arancio con soffusioni grigie verso il becco. Gola arancio. Nuca, dorso, ali, petto, ventre e fianchi verde chiaro soffuso di giallo. Remiganti grigio chiaro. Timoniere centrali (n.2) grigio chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde chiaro con zona rossastra centrale e fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde chiaro. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla bruna. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti gialle andranno penalizzate. Mutazioni: diluito |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis diluito verde scuroFronte color arancio chiaro; guance gola e zone auricolari arancio con soffusioni grigie verso il becco. Gola arancio. Nuca, dorso, ali, petto, ventre e fianchi verde pallido soffuso di giallo. Remiganti grigio chiaro. Timoniere centrali (n.2) grigio chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde chiaro con zona rossastra centrale e fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro slavato. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla bruna. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti gialle andranno penalizzate. Mutazioni: diluito, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis diluito verde olivaFronte color arancio chiaro; guance gola e zone auricolari arancio con soffusioni grigie verso il becco. Gola arancio. Nuca, dorso, ali, petto, ventre e fianchi verde oliva pallido soffuso di giallo. Remiganti grigio chiaro. Timoniere centrali (n.2) grigio chiaro. Timoniere laterali (n.10) verde chiaro con zona rossastra centrale e fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza. Codrione verde scuro slavato. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla bruna. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio chiaro, più scure verso l’apice. Diluizione poco uniforme e/o eventuali remiganti gialle andranno penalizzate. Mutazioni: diluito, doppo fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis pezzato verdeIl colore del corpo è uguale al verde ancestrale con pezzature di colore giallo carico. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: pezzato dominante, un fattore scurente |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis pezzato verde scuroIl colore del corpo è uguale al verde scuro con pezzature di colore giallo carico. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: pezzato dominante, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis pezzato verde olivaIl colore del corpo è uguale all’oliva con pezzature di colore giallo carico. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: pezzato dominante, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. nigrigenis misty (doppio fattore)Fronte color bruno rossastro cioccolato; guance mento e zone auricolari nere. Gola arancio. Nuca grigioverde con sfumature bronzee, dorso ed ali grigioverde brillante e uniforme. Petto, ventre e fianchi grigioverde. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di grigioverde. Timoniere centrali (n.2) verdi. Timoniere laterali (n.10) grigioverdi con zona rossastra centrale e fascia nera a tre quarti della lunghezza. Codrione grigioverde. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio bruno chiaro con pupilla nera. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe e dita grigie. Unghie color corneo, più scure verso la base. Mutazioni: misty |
Foto di Cristiano Disint |
A. nigrigenis lutinoFronte e parte alta del petto rossa, guance e gola rosso slavato quasi bianco ai lati del becco. Nuca, dorso ed ali giallo dorato uniforme. Gola arancio. Petto, ventre e fianchi giallo dorato. Remiganti bianche con vessillo esterno giallo. Timoniere centrali (n.2) gialle. Timoniere laterali (n.10) gialle con zona rosso centrale e fascia bianca a tre quarti della lunghezza. Codrione giallo dorato. Becco rosso corallo che diventa rosa alla base. Cera bianca. Occhio rosso chiaro con pupilla rossa. Largo anello di pelle nuda intorno all'occhio. Zampe, dita e unghie color carnicino chiaro. Mutazioni: lutino |
Foto di Cristiano Disint |
SERIE VERDE - FENOTIPI NON RICONOSCIUTI
A. nigrigenisXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. Mutazioni: XXXXXXX |
Foto in arrivo |
Torna alla scheda del nigrigenis