Agapornis roseicollis - serie verde a faccia arancio
a cura di Paolo Bernardi e con la collaborazione di Marco Vitali
Il testo dello standard è redatto dalla Commissione Tecnica Nazionale Ondulati e Psittacidi della FOI
Scarica il documento completo
SERIE VERDE A FACCIA ARANCIO - FENOTIPI RICONOSCIUTI
Standard a cura della CTN OP della FOI Scarica il documento completo |
|
A. R. VERDE F.A.Fronte e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona blu pastello pallido. Dorso, nuca e ali color verde uniforme e brillante, basso petto, ventre e fianchi verde più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere centrali (2) verdi con apice chiaro; timoniere laterali (10) verdi con zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia nera a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione blu-cobalto. Becco corneo alla base che diventa giallo verdastro con punta verde nera. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio verdastre. Unghie grigio scuro alla base che si scuriscono verso la punta. Mutazioni: faccia arancio Mutavi: Orange face Green |
Foto di Maurizio Ghini |
|
Foto di Diego Checconi |
|
Foto di Diego Checconi |
A. R. CANNELLA VERDE F.A.Fronte e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio perla pastello. Dorso, nuca e ali color verde senape chiaro e uniforme, basso petto, ventre e fianchi, verde senape più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere centrali (2) verde senape molto chiaro con calamo bruno; timoniere laterali (10) verde senape molto chiaro con calamo bruno; zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia bruna a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione blu. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruna. Zampe, dita e unghie brune. Mutazioni: faccia arancio, cannella |
Foto di Paolo "Edmundo" |
|
Foto in arrivo |
|
Foto in arrivo |
|
Foto di Vito Bellifemine |
|
Foto di Diego Checconi |
|
Foto in arrivo |
|
Foto in arrivo |
|
Foto in arrivo |
|
Foto in arrivo |
|
|
|
Foto in arrivo |
A. R. ALA GRIGIA VERDE OLIVA F.A.Fronte e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio perla pastello. Le piume che compongono il piumaggio di dorso, nuca e ali sono di colore giallo dorato al centro e bordate di verde oliva; basso petto e ventre color verde oliva soffuso di giallo.Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro soffuso di giallo oliva e bordate di grigio scuro con calamo grigio. Timoniere centrali (2) verde oliva pallido soffuso di giallo con apice grigio chiaro; timoniere laterali (10) verde oliva pallido soffuso di giallo con zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione grigio. Becco corneo alla base che diventa giallo verdastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigio scuro.
|
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO VERDE F.A.Fronte e sopracciglio colore arancio intenso degradante in arancio brinato sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona bianco argentata. Dorso, nuca e ali giallo dorato con una leggera rifrazione verde. Basso petto, ventre e fianchi giallo limone chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo dorato. Timoniere centrali (2) giallo dorato con rifrazione verdi; timoniere laterali (10) giallo dorato con rifrazione verde e zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione azzurro. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigie. Mutazioni: faccia arancio, diluito |
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO VERDE SCURO F.A.Fronte e sopracciglio colore arancio intenso degradante in arancio brinato sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona bianco argentata. Dorso, nuca e ali giallo dorato carico con una leggera rifrazione verde scuro. Basso petto, ventre e fianchi giallo limone. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro con vessillo esterno giallo dorato. Timoniere centrali (2) giallo dorato con rifrazione verdi; timoniere laterali (10) giallo dorato con rifrazione verde e zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice azzurro chiaro. Codrione blu. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigie. Mutazioni: faccia arancio, diluito, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. DILUITO VERDE OLIVA F.A.Fronte e sopracciglio colore arancio intenso degradante in arancio brinato sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona grigio chiaro argentata. Dorso, nuca e ali giallo oliva dorato con una leggera rifrazione verde oliva. Basso petto, ventre e fianchi giallo oliva chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti grigio chiaro con vessillo esterno soffuso di giallo oliva. Timoniere centrali (2) giallo oliva con rifrazione verdi; timoniere laterali (10) giallo oliva con rifrazione verde e zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno, fascia grigio chiaro a tre quarti della lunghezza, apice grigio chiaro. Codrione grigio diluito. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla scura. Zampe e dita grigio chiaro. Unghie grigie. Mutazioni: faccia arancio, diluito, doppio fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. PEZZATO. VERDE F.A.Il colore del corpo è uguale al verde ancestrale con pezzature di colore giallo oro brillante. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: faccia arancio, pezzato |
Foto di Diego Checconi |
A.R. PEZZATO VERDE SCURO F.A.Il colore del corpo è uguale al verde scuro con pezzature di colore giallo oro brillante. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: faccia arancio, pezzato, un fattore scurente |
Foto di Diego Checconi
|
A. R. PEZZATO VERDE OLIVA F.A.Il colore del corpo è uguale al verde oliva con pezzature di colore giallo oro brillante. Nel complesso le pezzature devono estendersi, con stacco netto tra i colori, su circa il 50% del corpo, eventuali simmetrie sono da considerare positivamente. Zampe, dita e unghie possono essere interessate dalla pezzatura. Mutazioni: faccia arancio, pezzato, doppio fattore scurente |
Foto di Diego Checconi |
A. R. OPALINO VERDE F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione blu pastello. Ali, petto, ventre e fianchi color verde con leggera opalescenza. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde con leggera opalescenza. Becco corneo. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie grigio chiaro. Mutazioni: faccia arancio, opalino |
Foto di Fabrizio Leoni |
A. R. OPALINO VERDE SCURO F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione blu pastello. Ali, petto, ventre e fianchi color verde scuro con leggera opalescenza. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde scuro con leggera opalescenza. Becco corneo. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie grigio chiaro. Mutazioni: faccia arancio, opalino, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO VERDE OLIVA F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione blu pastello. Ali, petto, ventre e fianchi color verde oliva con leggera opalescenza. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti nere con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde oliva con leggera opalescenza. Becco corneo. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla nera. Zampe, dita e unghie grigio chiaro. Mutazioni: faccia arancio, opalino, doppio fattore scurente |
Foto di Stefano Meneghini Foto di Niccolò Binazzi |
A. R. OPALINO-CANNELLA VERDE F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione grigio perla pastello. Dorso e ali color verde senape chiaro con un leggero effetto “martellato”, basso petto, ventre e fianchi, verde senape più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde senape con leggera opalescenza. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruna. Zampe, dita e unghie brune. Mutazioni: faccia arancio, opalino-cannella |
Foto di Francesco Fanciulli
|
A. R. OPALINO-CANNELLA VERDE SCURO F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione grigio perla pastello. Dorso e ali color verde senape scuro con un leggero effetto “martellato”, basso petto, ventre e fianchi, verde senape più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde senape con leggera opalescenza. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruna. Zampe, dita e unghie brune. Mutazioni: faccia arancio, opalino-cannella, un fattore scurente |
Foto in arrivo |
A. R. OPALINO-CANNELLA VERDE OLIVA F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio brinato sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una soffusione grigio pastello. Dorso e ali color verde senape oliva con un leggero effetto “martellato”, basso petto, ventre e fianchi, verde senape oliva più chiaro. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti brune con vessillo esterno soffuso di verde. Timoniere arancio che diventano più chiare all’apice. Codrione verde senape con leggera opalescenza. Becco corneo alla base che diventa giallastro all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride bruno scuro e pupilla bruna. Zampe, dita e unghie brune. Mutazioni: faccia arancio, opalino-cannella, doppio fattore scurente |
Foto di Francesco Fanciulli
Foto di Francesco Fanciulli |
A. R. LUTINO F.A.Fronte e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio sulla gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona bianco brinata. Dorso, nuca e ali color giallo oro brillante. Basso petto, ventre e fianchi giallo dorato. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti bianche con vessillo esterno soffuso di giallo. Timoniere centrali (2) giallo dorate; timoniere laterali (10) giallo dorate con zona arancio centrale che si restringe gradualmente dall'esterno all'interno. Fascia bianca a tre quarti della lunghezza, apice bianco. Codrione bianco. Becco corneo alla base che diventa giallo all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride rosso e pupilla carminio. Zampe, dita e unghie carnicine. Mutazioni: faccia arancio, ino |
|
A. R. LUTINO OPALINO F.A.Fronte, nuca, e sopracciglia colore arancio intenso degradante in arancio sul posteriore del collo, gola, guance e parti alte del petto. Tra guance e nuca è presente una zona bianco brinata. Ali, dorso, petto, ventre e fianchi color giallo brillante. Separazione netta e regolare tra il colore della maschera ed il colore del corpo. Remiganti bianche con vessillo esterno giallo. Timoniere arancio che diventano all’apice, giallastre, fascia bianca a tre quarti della lunghezza. Codrione giallo. Becco corneo alla base che diventa giallo all’apice. Occhio non cerchiato ma contornato da un fine anello di piumette bianche, iride rosso e pupilla carminio. Zampe, dita e unghie carnicine. Mutazioni: faccia arancio, opalino-ino |
Foto di Paolo "Edmundo" |
SERIE VERDE A FACCIA ARANCIO- FENOTIPI NON RICONOSCIUTI
A. R. PALLIDO OPALINO OLIVA F.A.Mutazioni: Pallido, opalino, faccia arancio, un fattore scurente Mutavi: Pallid opaline orange face DD Green
|
Foto di Fabrizio Leoni |
Torna alla scheda del roseicollis
Vai alla serie verde a faccia rossa Vai alla serie verde a faccia arancio Vai alla serie avorio Vai alla serie avorio faccia bianca Vai alla serie blu**