Progetto A. nigrigenis
di Paolo Bernardi
L'A. nigrigenis è l'unico Agapornis al quale l'IUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura) ha attribuito lo stato 'Vulnerabile' ovvero "una specie che si trova ad affrontare un alto rischio di estinzione in natura".
Questo status viene assegnato per la numerosità degli individui in natura (circa 10.000), per il trend negativo della numerosità e, soprattutto per l'esiguità dell'areale ridotto ormai ai minimi termini nella zona sud occidentale dello Zambia.
Nel mese di settembre 2018 ho curato l'organizzazione del primo seminario CIAA sull'argomento al fine di divulgare informazioni sulla delicatezza della situazione, sulla vita dell'A.nigrigenis in natura e sulle tecniche di allevamento in cattività orientate al mantenimento di una "riserva genetica".
Questa ultima opzione è scritta tra virgolette perchè rappresenta una tematica molto complessa e di difficilissima realizzazione, per noi l'8 settembre è stato il primo passo di un lungo percorso.
Il club si propone di essere, nei prossimi anni, una guida per gli allevatori di Agapornis nigrigenis che hanno intenzione di dare un senso pratico al motto FOI "allevare è proteggere".
Questa era la locandina dell'evento con relatori e argomenti link
Questo il mio intervento (video) sull'Agapornis nigrigenis in natura (dopo i primi minuti l'audio migliora)
Per qualsiasi domanda vi prego di contattarmi su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ci aggiorniamo presto per nuove iniziative
Paolo Bernardi