Agapornis canus
Nome scientifico |
AGAPORNIS CANUS |
Nome comune italiano |
INSEPARABILE DEL MADAGASCAR |
Nome inglese |
GRAY HEADED LOVEBIRD |
Dimorfismo sessuale |
evidente |
Anello inamovibile F.O.I. |
acciaio o duralluminio diametro |
Taglia |
13 cm. |
Standard (redatto dalla CTN OP) |
|
Areale |
La popolazione è localizzata nel Madagascar. Presenti le sottospecie canus canus e canus ablectaneus |
Link di interesse |
http://bourke05.jimdo.com/specie-allevate/inseparabile-del-madagascar-agapornis-canus/
|
C.I.T.E.S. |
Allegato B |
Standard (redatto dalla CTN OP della FOI) |
Colore e disegno - punti 35
Piumaggio - punti 15 Zampe, dita ed unghie - punti 10 Condizioni generali - punti 5 |
Mutazioni presenti | Nessuna mutazione è stata fissata. Nell'articolo della sezione link si parla di un "pallido" ma nessun soggetto mutato è stato osservato sul nostro territorio, fatto salvo qualche esemplare all'apparenza pezzato che non ha trasmesso la mutazione alla prole (probabile aberrazione cromatica) |
Sottospecie |
Le differenze tra le due sottospecie nei maschi risultano abbastanza evidenti. In foto vediamo un maschio di Agapornis canus canus (destra) e un maschio di A. canus ablectaneus sinistra. Purtroppo le femmine le riconoscono a fatica anche gli allevatori più esperti e questo rende difficile il corretto lavoro di selezione. |
Torna al genere Agapornis | Vai al pullarius |